Dal 26 luglio circolano indiscrezioni su una possibile “Rottamazione Quinquies” nella prossima legge di bilancio.
Stime ministeriali parlano di oltre 1.270 miliardi di crediti non riscossi; l’obiettivo è recuperarne almeno 130 miliardi con un mix di rottamazione e taglio IRPEF.
Spunti di riflessione
- Non congelare i pagamenti: chi spera in una nuova sanatoria rischia more e pignoramenti nel frattempo.
- Prepara i documenti ISEE e la mappa dei debiti: eventuali future agevolazioni premiano la trasparenza finanziaria.
- Segui l’iter parlamentare: la finestra per emendamenti si apre a settembre. Un consulente può inserirti negli osservatori di categoria.
Strategia 2025: paga ciò che puoi oggi e tieni flessibile il piano per sfruttare le opportunità che (forse) arriveranno.