La tanto attesa Rottamazione Quinquies si avvicina e potrebbe finalmente vedere la luce nella Legge di Bilancio 2026. Per chi ha debiti fiscali legati a immobili pignorati, questa nuova misura rappresenta un'opportunità concreta di respiro finanziario.
A differenza delle precedenti rottamazioni, la quinquies introduce elementi rivoluzionari: 120 rate mensili spalmate su 10 anni, possibilità di saltare fino a 8 rate senza perdere il beneficio, e soprattutto l'azzeramento completo di sanzioni e interessi. La misura dovrebbe coprire i debiti affidati alla riscossione dal 2000 al 2023, con possibile estensione al 2024.
Spunti di Riflessione
Chi ha la casa all'asta o sotto pignoramento deve valutare attentamente questa opportunità. Con rate mensili diluite su 10 anni, molti debitori potrebbero finalmente trovare una soluzione sostenibile. Tuttavia, la misura non sarà per tutti: si parla di limitazioni per chi non è in effettiva difficoltà economica.
È fondamentale prepararsi fin da ora, monitorando il proprio cassetto fiscale e verificando quali debiti potrebbero rientrare nella definizione agevolata. Non aspettare l'ultimo momento: chi si muove per tempo ha maggiori possibilità di successo.