L’Agenzia delle Entrate chiarisce che le sopravvenienze attive derivanti dall’esdebitazione vanno tassate, salvo i casi previsti dal TUIR.
Molti creditori temevano di perdere il recupero fiscale, altri debitori speravano in una detassazione completa: la risposta ufficiale mette ordine tra le aspettative.
Spunti di riflessione
- Prevedi una percentuale per il fisco quando simuli un piano di saldo e stralcio: la sorpresa di un conguaglio fiscale può mandare in fumo l’accordo.
- Se il tuo debito deriva da attività d’impresa, valuta la compensazione con eventuali perdite pregresse.
- L’interpello non tocca la detassazione delle plusvalenze sulla vendita dell’immobile prima dell’asta: spazio a strategie mirate.
L’esdebitazione resta un potente “reset”, ma il fisco vuole la sua parte: pianificare ora significa evitare guai domani.